Dercy, Benoit Napoli: Centre Jean Bèrard, 2015 ISBN: 9782918887690 Stato: Disponibile 33,00 €
L’histoire des techniques et des artisanats de la Grèce antique a laissé jusqu’ici peu de place à un matériau comme le cuir, sous prétexte du manque de sources textuelles et…
La città di Venezia ha dovuto trovare, fin dalla sua fondazione e per tutta l'età moderna, risposte adeguate alla necessità di rifornirsi di cibo e di acqua. Il volume ripercorre…
Il Cecubo è il vino più celebre dell’antichità romana, citato da numerosi poeti, esso era servito sulle tavole degli imperatori ed esportato fino ai confini dell’impero. Il testo prova a…
Colombo, Francesco Maria Milano: Skira, 2016 ISBN: 9788857232515 Stato: Disponibilità da verificare 35,00 €
Il racconto fotografico del cibo prodotto a Parma è una scommessa rischiosa. Da un lato resiste il mito del "fatto in casa", dell'artigianato antico e sapiente; dall'altro vi è la…
Da Massimo Bottura, Antonino Cannavacciuolo e Carlo Cracco a Ernst Knam, Heinz Beck e Davide Oldani: ottanta ritratti ad acquerello di ottimi chef italiani, che rappresentano una parte della grandezza…
Ferraiolo, Marco Cava de' Tirreni (SA): Area Blu, 2015 ISBN: 9788898660216 Stato: Disponibile 38,00 €
“Altre storie di anni fa” racconta cronologicamente la storia di Salerno, dedicando un capitolo ad ognuno degli anni ’60 e ’70, partendo dai ricordi degli autori. Per comprendere il carattere…
"Algida. Il cuore dell'estate dal 1947" ripercorre la straordinaria storia del celebre marchio di gelati italiano, dalla sua fondazione nel 1947 fino ai giorni nostri. Attraverso un testo di Giulia…
E' vero che le alici non sono un piatto ricco, ma è vero anche che non sono quello povero. In questo libro si percorrono sapori e saperi antichi, quelli della…