Sul finire dell’XI secolo Roma era enormemente più grande e ricca di ogni altra città italiana, ed era quindi dotata di una struttura più complessa e articolata; struttura che, nella…
Esito di un lungo lavoro di ricerca, questo primo libro incentrato sull’area urbana compresa tra il Gianicolo e il Tevere ne affronta l’analisi storica, seguendo uno sviluppo temporale che si…
Fondata alla fine del 1976 per iniziativa di un gruppo di storici dell’arte e dell’architettura che hanno contribuito a dar vita a un’associazione di ricerche e documentazione per la Storia…
Cattaneo, Massimo Napoli: La Scuola di Pitagora, 2013 ISBN: 9788865422526 Stato: Disponibile 32,00 €
Questo libro ha per oggetto uno spazio urbano, il rione romano di Trastevere, certamente il più famoso dei "vecchi" rioni della capitale, e un duplice arco cronologico: un primo arco…
Questo è un racconto sulle guide di Roma. Racconto che parte da rotoli di pergamena scritti in latino oltre dieci secoli fa e che si conclude con volumetti rossi stampati…
Il volume vede impegnati i maggiori esperti di storia dell’arte di Roma, secondo i periodi dall’antichità alla contemporaneità. La fotografia da elicottero permette la visione "a volo d’uccello", che ben…
Questa pubblicazione, fondamentale per conoscere sia gli autori che non si sono mai curati di apparire nella pubblicistica che per consolidare la conoscenza dei più noti con l'elenco completo delle…
Il volume di Hugo Brandenburg, pubblicato per la prima volta da Jaca Book nel 2004 ed esaurito da vari anni, è diventato l’opera di riferimento internazionale sulle prime chiese di…
Nella sua Nuova Pianta di Roma del 1748 Giovanni Battista Nolli presentò per la prima volta la Città Eterna come un organismo compiuto: suddivisa in dodici tavole, la pianta riproduce…
“Le facciate parlanti” vuole essere il traguardo di una lunga ricerca, svolta in giro per Roma, di iscrizioni e motti che caratterizzano numerosi edifici pubblici e privati. Il cospicuo materiale…