L'arco cronologico prescelto (1814-1914) riguarda il periodo che va dal ritorno a Roma di Pio VII (24 maggio 1814) - dopo l'esilio imposto da Napoleone - all'anno in cui fu…
Roma: De Rosa, 2014 ISBN: 9788873690993 Stato: Disponibile 35,00 €
Questo volume, riccamente illustrato, è nato in occasione dell’opera di restauro e ristrutturazione del Collegio Universitario Tiberino a Roma, durante la quale sono venuti alla luce i resti di un…
Con un saggio introduttivo di Augusto Roca De Amicis La capillare schedatura di più di duecento centri nelle province di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo ha permesso di comporre un…
La cupola della basilica di San Pietro è stata, da sempre, oggetto di letture acute ma settoriali che, prevalentemente, hanno indagato la struttura architettonica nel suo insieme. Poco risalto e…
La via Appia, 'regina viarum', continua a manifestare, seppur in maniera intermittente, la sua importanza come asse stradale durante tutti i secoli del Medioevo. La storia della sua sopravvivenza è…
Il volume raccoglie gli Atti del XXIV Convegno Internazionale organizzato dell'Istituto di studi Umanistici Francesco Petrarca che si è svolto a Chianciano e Pienza dal 19 al 21 luglio 2012.…
Questa storia di Roma attraverso le immagini racconta racconta i piu' importanti avvenimenti che hanno caratterizzato la vita della citta' dalla fine dell'Ottocento ai nostri giorni.
Dalle origini alla caduta dell’impero romano d’Occidente, il manuale fornisce un quadro esauriente della storia romana, secondo una impostazione nuova che privilegia nel corso della trattazione un ampio, costante e…
Momenti di modernità fa riferimento a testimonianze architettoniche sorte a Tarquinia nel secolo XX nel segno della continuità di una “bellezza” quale entità complessiva della città. Assunto il concetto di…