Tra i molteplici reperti portati alla luce in mezzo secolo di scavi a Gravisca, gli ex-voto non rappresentano forse la classe più sensazionale, ma risultano non di meno colmi di…
Il volume raccoglie una selezione delle 346 mostre presentate dalla Galleria Miralli in un ampio arco temporale. La galleria viene inaugurata nel 1974 a Bagnaia (Vt) con le opere e…
Questo libro nasce dal desiderio di mostrare un modo nuovo, tutto personale ed accattivante, di far conoscere Roma: i luoghi, i monumenti, gli artisti, i personaggi della sua lunga storia.…
Giammaria, Gioacchino Anagni: ISALM-Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale, 2021 ISBN: 9788894423037 Stato: Disponibile 25,00 €
Indice : Gioacchino Giammaria, Premessa Giovanni Bonomo, Le fornar' Tommaso Cecilia, La festa di S. Magno ad Anagni negli ultimi decenni pontifici (1846-1870) Domenico Cedrone, Lucia Rufo, Poeti e menestrelli…
Il titolo stesso del convegno "Nepi nella Storia e nell'Arte: tradizione e nuove ricerche", tenutosi a Nepi il 29-30 ottobre 2021, indica l'intento che aveva ispirato la sua organizzazione; ovvero…
L’itinerario di Einsiedlen, redatto verso la fine dell’VIII secolo e l’inizio del IX, è una delle più importanti compilazioni medievali ad uso dei pellegrini in visita a Roma. Fu scritto…
Questo volume offre al lettore la possibilità di uno sguardo nuovo (e forse inaspettato) su Roma e sul suo patrimonio di storia, cultura e sapienza. Rende fruibile, quantomeno parzialmente, la…
Questo libro è frutto dell'attività di archeologo dell'autore svolta presso gli scavi della Meta Sudans e delle pendici NE del Palatino, iniziata nel 1991 ed ancora in corso. Lo scritto…
Questo volume ricostruisce e svela con documenti inediti uno dei più drammatici "Segreti Militari" della Grande Guerra: la Strage dell'"Acqua Santa" che il 24 agosto 1917 provocò a Roma la…