Il grande fascino che Michelangelo Merisi da Caravaggio esercita tuttora sugli spettatori consente di raccontare la sua storia in modo da illuminare tutte le vicende storico-artistiche italiane e europee fra…
L’itinerario di Einsiedlen, redatto verso la fine dell’VIII secolo e l’inizio del IX, è una delle più importanti compilazioni medievali ad uso dei pellegrini in visita a Roma. Fu scritto…
Situato in un’amena pianura dell’alta Sabina, Forum Novum (successivamente Vescovìo) fu un centro mercantile romano attivo dall’età repubblicana fino al IV secolo d.C. Ebbe l’appellativo di novum per aver sostituito…
Il volume si propone di raccontare lo sviluppo delle forme dell'acqua a Roma e nella sua colonia più importante dall'età regia al tardo impero. La narrazione si apre con la…
Partendo dal progetto per la palazzina LIVE, una nuova architettura residenziale all'EUR, lo studio IT'S attraversa la città e il quartiere con le parole di diversi autori e lo sguardo…
Borsoi Guerrieri, Maria Barbara Roma: Gangemi Editore, 2014 ISBN: 9788849228762 Stato: Disponibile 25,00 €
La società romana del Seicento non fu solo appassionata dell'Antico e dell'Arte, ma anche attenta ai reperti naturali e agli oggetti provenienti da culture lontane o diverse. Proliferarono così collezioni…
Gli Stati Uniti d'America e Roma antica: due mondi lontani, ma vicini nello spirito. I Padri fondatori della Repubblica americana ebbero come costante punto di riferimento vicende e personaggi della…
Il repertorio di immagini prodotto tra la fine del XIX secolo e la metà del Novecento dai fotografi Luigi Armoni, Luigi Raffaelli e Mario Moretti ha per Orvieto una valenza…
Un confronto diretto tra Dante e la storia di Roma, repubblicana e imperiale, mettendo in un canto la mediazione della cultura storica medievale dei Maestri più o meno diretti del…