104 p. : indice, bibliografia ; 24 cm. In un’epoca ormai sedotta dalla multimedialità si tende spesso a dimenticare quanto lo sguardo visionario degli scrittori sia capace di fungere da…
Dino Buzzati (1906-1972) è oggi considerato uno dei grandi nomi della letteratura europea contemporanea. Per molto tempo il suo lavoro è stato più celebrato all'estero - e soprattutto in Francia…
Il titolo riecheggia Alias in via Sesostri, racconto ambientato in un palazzo signorile («la rispettabilità fatta pietra»), dove abitano stimati professionisti che celano una seconda inconfessabile identità. E suggerisce, con…
Questo secondo volume dedicato da Antonio Martina alla Medea di Euripide comprende una nuova edizione critica della tragedia: a un'ampia prefazione con la descrizione dei codici e delle edizioni precedenti,…
Italo Bertelli, già docente d'italiano e latino nei Licei, autore di saggi scientifici e libri scolastici sulla letteratura italiana, raccoglie in questo volume una serie di saggi danteschi dedicandoli al…
Tra gli scritti iniziali (dediche, avvisi al lettore, ecc.) e quelli finali (indici delle materie, nominum et rerum, colophon, ecc.) di un volume, nel vivo della trama argomentativa – come…
Il volume apre la collana con la quale la Consulta del Greco raccoglie, riviste dopo il dibattito, le relazioni preparate da giovani allievi del Dottorato per il seminario che, in…
Italo Bertelli raccoglie in questo volume quattro saggi dedicati a momenti salienti delle origini della nostra letteratura, fra Duecento e Trecento. Il primo capitolo è dedicato al Cantico delle creature…
Il primo saggio del volume rappresenta il punto di partenza di questo studio sulla stampa a Malta ed è propedeutico agli altri, ulteriori, approfondimenti che sono stati effettuati in tempi…
Il manoscritto latino che si trova nella Bibliothèque Municipale di Reims catalogato con il numero 2560 è costituito da 8 pagine, di cui tre contengono frammenti tratti dal Satyricon, mentre…