Vivere con le statue : la scultura a Firenze nel XV secolo e le sue funzioni nello spazio urbano
Vivere con le statue : la scultura a Firenze nel XV secolo e le sue funzioni nello spazio urbano
Il presente volume raccoglie otto contributi di specialisti americani, francesi e italiani. Si descrive una “popolazione di statue”, nel doppio senso dell’espressione: da un lato, a partire dall’inizio del XV secolo, i fiorentini utilizzano la statuaria come vettore decisivo del linguaggio politico, civile e religioso; dall’altro la scultura invade lo spazio urbano in snodi strategici e influenza le relazioni sociali. Che si tratti di residenze private o palazzi pubblici, di chiese o giardini, le implicazioni simboliche sono evidenti e diversificate. Il volume indaga nel suo complesso le modalità di commissione e l’utilizzo della scultura in particolare nei suoi generi principali come la ritrattistica, i monumenti civici e religiosi.
- N° scheda: D0196054132
- ISBN-13: 9788899765163
- Città: Milano
- Editore: Officina libraria
- Anno: 2017
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 208
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 505 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Bormand, Marc; Paolozzi Strozzi, Beatrice; Preti, Monica