Firenze: Leo S. Olschki, 2024 ISBN: 9788822269683 Stato: Disponibile 28,00 €
Nell’80° anniversario dalla distruzione della sua antica sede – posta in prossimità del Ponte Vecchio e rasa al suolo dalle mine tedesche nella notte fra il 3 e il 4…
Catalogo della mostra tenuta a Firenze, Museo Nazionale del Bargello, 9 aprile - 13 luglio 2014. La mostra intende restituire finalmente a Baccio Bandinelli (Firenze, 1493-1560) la sua posizione di…
Il catalogo della mostra parigina (Louvre) e milanese (Castello Sforzesco), incentrato sulla scultura, ma in continuo raffronto con la pittura e le arti grafiche, illustra i temi cardine dei maggiori…
Il catalogo della mostra al museo del Bargello a Firenze affronta un tema davvero originale: chi, come e perché viaggiare nel Medioevo attraverso l'Europa (e oltre)? Una risposta viene da…
Muzio, Girolamo Firenze: Leo S. Olschki, 2017 ISBN: 9788822264732 Stato: Disponibile 395,00 €
Attraverso la figura contrastata e discussa di Ludovico Capponi, i curatori di quest’opera ricostruiscono un mondo e un’epoca. Lo sfondo storico è quello della Firenze del Principato e della Riforma…
La mostra si propone di illustrare, in sezioni tematiche, la genesi di quello che ancora oggi si definisce il "miracolo" del Rinascimento a Firenze, soprattutto attraverso capolavori di scultura: l'arte…
Nella mostra e nel catalogo "Il Corpo e l'anima" si era cercato di sintetizzare la complessa storia della scultura in Italia a cavallo del Cinquecento, raccontata attraverso l’alternanza proposta da…
Le dieci sezioni tematiche propongono la genesi di quello che ancora oggi si definisce il "miracolo" del Rinascimento a Firenze, soprattutto attraverso capolavori di scultura: l'arte che per prima se…
Il presente volume raccoglie otto contributi di specialisti americani, francesi e italiani. Si descrive una "popolazione di statue", nel doppio senso dell'espressione: da un lato, a partire dall'inizio del XV…