Quartetto per archi in sol maggiore
Quartetto per archi in sol maggiore
Giulio Ricordi – editore musicale, compositore, giornalista – fu una delle più significative figure nella vita musicale dell’Italia unita. Scrisse centinaia di pagine di musica, dedicate soprattutto al pianoforte, firmate anche con lo pseudonimo Jules Burgmein. Legato agli ambienti milanesi della Scapigliatura, negli anni Sessanta si adoperò per la diffusione della musica cameristica classico-romantica, sia con la fondazione della Società del Quartetto di Milano, sia con una propria autonoma attività compositiva, di cui è frutto, oltre ad altri brani, il Quartetto per archi in sol maggiore, presentato al concorso fiorentino promosso da Abramo Basevi nel 1864 e vincitore del secondo premio. Il quartetto, strutturato nei canonici quattro movimenti, rivela piena padronanza del linguaggio classico-romantico, accanto alla ricerca di una cantabilità “italiana”.
- N° scheda: D1009064160
- ISBN-13: 9790705061963
- Numero Volumi: 1
- Autori: Ricordi, Giulio
- Città: Roma
- Editore: Società editrice di musicologia
- Anno: 2021
- Mese: Novembre
- Titolo della collana: Musica strumentale
- Numero collana: 22
- Numero pagine: 90
- Illustrazioni: NO
- Dorso: 30 cm
- Peso: 505 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Musica
- Pagine Introduzione: XXXVIII
- Curatori: Bettin, Ivano
- Contiene: Indice; Biografia
- Indice in PDF: Visualizza