logo

Il pittore Felton e la sua officina : ceramografia singolare a Taranto nell’età di Archita

di Todisco, Luigi; Pesce, Francesca Rosa
ISBN: 9788891332851
Collana: Studia archaeologica; 260

170,00 

Il pittore Felton e la sua officina : ceramografia singolare a Taranto nell’età di Archita

170,00 

Il pittore Felton e la sua officina : ceramografia singolare a Taranto nell’età di Archita

170,00 

Il Pittore Felton è un anonimo ceramografo apulo, isolato nel 1964 da A. D. Trendall, che diresse un’officina vascolare quasi certamente a Taranto nella prima metà del IV secolo a. C. La produzione di questa bottega fu destinata al rituale funerario e si avvantaggia di un consistente numero di provenienze documentate. Dal punto di vista iconografico essa si presenta variegata nella riproposizione dei temi figurativi tradizionali, quali il mito, l’epica, il teatro, il rituale dionisiaco ed erotico. In molti di questi soggetti è possibile individuare elementi distintivi, quali ad esempio il modo in cui fu espressa la parodia di certi episodi mitici. Ma l’interesse principale di questo artigiano e della sua bottega sembra consistere soprattutto nell’aver attinto dal repertorio vascolare attico l’iconografia scatologica e grottesca pertinente a contesti di vita reale e di averla sviluppata in maniera singolare nell’ambito della ceramografia dell’Italia meridionale.

Recensioni

Torna in cima