Maiolica a Milano nel Settecento
Maiolica a Milano nel Settecento
Il volume presenta i risultati di studi approfonditi sulla storia della produzione ceramica milanese della seconda metà del Settecento: tre manifatture, Clerici, Rubati e Confalonieri, sfornarono “maiolica fina” decorata a piccolo fuoco tra le più raffinate d’Italia.
Le novità nella conoscenza dello stile artistico e della cultura produttiva è fondato sullo studio di molti documenti inediti, ritrovati in Archivio di Stato, e dei bellissimi pezzi conservati in diverse collezioni museali e private. L’importante collezione privata “MIP” è la vetrina prediletta.
- N° scheda: M25000308
- ISBN-13: 9788859624530
- Numero Volumi: 1
- Autori: Ausenda, Raffaella
- Città: Firenze
- Editore: Edizioni Polistampa
- Anno: 2025
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 352
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 31 cm
- Larghezza: 24 cm
- Peso: 2109 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arti della Ceramica; Arte 600 e 700
- Contiene: Indice