I liguri e la guerra : guerrieri, mercenari, ausiliari (IV-II secolo a.c.)

di Frasson, Federico
Alessandria: Edizioni dell'Orso, 2025
ISBN: 9788836135851
Collana: Arte, architettura, archeologia; 13

60,00 

I liguri e la guerra : guerrieri, mercenari, ausiliari (IV-II secolo a.c.)

60,00 

I liguri e la guerra : guerrieri, mercenari, ausiliari (IV-II secolo a.c.)

60,00 

Lo studio dei Liguri preromani è notevolmente complicato dall’esiguità delle informazioni ricavabili dalle fonti letterarie, che restituiscono un’immagine sbiadita di una delle più antiche civiltà dell’Europa occidentale. Questo volume si concentra sugli usi militari, che rappresentano probabilmente l’aspetto meglio documentato dalle relazioni degli autori antichi e che trovano un imprescindibile riscontro negli importanti ritrovamenti archeologici. La ricerca, incentrata sulla seconda età del Ferro, si avvale di tutte le fonti disponibili e mira innanzitutto a ricostruire l’immagine del guerriero ligure, prendendone in considerazione l’ethos, la panoplia e le possibili tecniche di combattimento; il quadro si estende poi all’esperienza dei Liguri come mercenari al soldo di Cartagine e Siracusa, alle numerose guerre combattute dalle tribù contro Roma, di cui si approfondiscono aspetti strategici e tattici, e all’inclusione dei Liguri negli eserciti romani in qualità di ausiliari, premessa alla loro piena assimilazione nel corpo civico.

Recensioni

Torna in cima