La fabbrica di Sant’Andrea : architettura e storia a Mantova dal XV al XIX secolo
La fabbrica di Sant’Andrea : architettura e storia a Mantova dal XV al XIX secolo
Il presente volume fa seguito alle conferenze tenute nel 2023 a conclusione delle celebrazioni per i 550 anni dall’avvio della ricostruzione della basilica di Sant’Andrea. Non si tratta di un testo unitario che ripercorre le principali vicende del tempio, ma di un insieme di saggi eterogenei che, da prospettive differenti, tentano di guardare alla storia costruttiva della più grande e celebrata chiesa della città di Mantova, dall’inizio del cantiere intrapreso subito dopo la morte di Leon Battista Alberti, fino al completamento della cupola, soffermandosi su problematiche ancora in parte irrisolte, come quelle che riguardano la realizzazione dell’area presbiteriale, che dopo secoli continuano ad affascinare per il loro alone di mistero.
- N° scheda: M25000829
- ISBN-13: 9791259891150
- Numero Volumi: 1
- Autori: AA.VV.
- Città: Mantova
- Editore: Il Rio
- Anno: 2025
- Mese: Marzo
- Numero pagine: 252
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Larghezza: 16.8 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura di Edifici Religiosi; Storia d'Italia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Contiene: Indice