Da Boccaccio a Landino : un secolo di “Lecturae Dantis” : atti del convegno internazionale, Firenze 24-26 ottobre 2018

Firenze: Le Lettere, 2021
Curatori: Boninger, Lorenz; Procaccioli, Paolo
ISBN: 9788893661249
Collana: Quaderno della Società Dantesca italiana; 13

52,00 

Da Boccaccio a Landino : un secolo di “Lecturae Dantis” : atti del convegno internazionale, Firenze 24-26 ottobre 2018

52,00 

Da Boccaccio a Landino : un secolo di “Lecturae Dantis” : atti del convegno internazionale, Firenze 24-26 ottobre 2018

52,00 

Argomento degli studi raccolti nel volume sono le antiche lecturae Dantis, quelle che per tutto il Quattrocento hanno fatto seguito alle letture pubbliche avviate da Boccaccio e che, mai oggetto di indagine sistematica, al più confinate nell’aneddotica localistica, hanno segnato a fondo e con continuità, e non solo a Firenze, la stagione immediatamente successiva a quella dei grandi commenti trecenteschi. Si tratta di un fenomeno complesso, tutto da recuperare nei termini specifici del suo svolgimento e in cui all’evidenza delle implicazioni ideologiche, tanto propriamente politiche che culturali e religiose, si uniscono sottili questioni giuridico-amministrative. All’obiettivo principale, che è naturalmente una collocazione non solo più piena ma anche più consapevole della ‘presenza’ e dell”uso’ di Dante a Firenze nella stagione dell’umanesimo triumphans e dell’affermazione progressiva dei Medici, si affiancano altri più circoscritti e a quello direttamente connessi come la ricostruzione documentata della serie delle lecturae, la messa a fuoco delle logiche che di volta in volta le hanno promosse, la determinazione dei luoghi e delle modalità del loro svolgimento, lo studio delle figure professionali coinvolte. Quanto acquisito consente di cominciare a rispondere a domande del tipo ‘perché leggere Dante’, o anche ‘per chi leggerlo’, così come a quelle correlate ‘come leggerlo’ e ‘dove leggerlo’, che comportano risposte anche molto diverse nel succedersi delle stagioni…

Recensioni

Torna in cima