Firenze: Le Lettere, 2022 ISBN: 9788893663021 Stato: Disponibile 125,00 €
Diretti al loro inizio da Michele Barbi, poi da Mario Casella, Gianfranco Contini e Francesco Mazzoni, sono di fatto divenuti, cessato nel 1923 il "Bullettino della Società Dantesca Italiana", organo…
Il volume, nato dalle giornate di studio tenutesi nel 2011 presso il Kunsthistorisches Institut in Florenz e la Scuola Normale Superiore di Pisa, offre un approccio innovativo a una disciplina…
Firenze: Le Lettere, 2019 ISBN: 9788893660488 Stato: Disponibile 29,00 €
Il volume trae origine da due giornate di studio tenutesi presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università "La Sapienza" di Roma, dedicate a Carlo Borghero in occasione del chiudersi della sua…
Rossi, Marco Milano: Le Lettere, 2019 ISBN: 9788893660860 Stato: Disponibile 35,00 €
From 1971 to 1998 the site of Tell Deinit, an ancient center located in north-western Syria in the vicinity of the modern town of Idlib, was regularly excavated by a…
Firenze: Le Lettere, 2017 ISBN: 9788893660174 Stato: Disponibile 36,00 €
Nel 2015 la comunità scientifica ha celebrato il cinquecentenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, il cui genio perfezionò l’arte della stampa quale strumento efficace di diffusione del sapere…
Inglese, Giorgio Firenze: Le Lettere, 2022 ISBN: 9788893662376 Stato: Disponibile 290,00 €
Come già nel 1921 e nel 1965, la Società Dantesca Italiana non manca l'occasione offerta dal Centenario per fare il punto circa le ricerche e gli studi sul Poema dantesco.…
Indicare Benedetto Croce semplicemente "filosofo italiano", può apparire riduttivo, quasi il suo pensiero non avesse mai oltrepassato i confini nazionali. Questa qualifica nasce da tante ragioni, a partire dall'ovvia considerazione…
Firenze: Le Lettere, 2021 ISBN: 9788893661249 Stato: Disponibile 52,00 €
Argomento degli studi raccolti nel volume sono le antiche lecturae Dantis, quelle che per tutto il Quattrocento hanno fatto seguito alle letture pubbliche avviate da Boccaccio e che, mai oggetto…
Lanza, Antonio Firenze: Le Lettere, 2014 ISBN: 9788860878649 Stato: Disponibile 35,00 €
Nel saggio che dà il titolo al libro Lanza dimostra come la struttura del poema dantesco costituisca l’applicazione in poesia dei principî dell’arte figurativa gotica, tanto che la Commedìa può…
Lo studio dei modi con i quali le società antiche si sono confrontate con la fine dell'esistenza umana costituisce un soggetto di grande interesse per l'attualità della questione. Se il…