Così parlò Sossio : solo la filosofia ci può salvare
Così parlò Sossio : solo la filosofia ci può salvare
Così parlò Sossio, una «testimonianza dell’amicizia che è nata dalla filosofia e della filosofia che è nata dall’amicizia…». Un’alternanza di saggi, scritti e mail tra due filosofi del nostro tempo, Sossio Giametta e Giancristiano Desiderio. Da Aristotele a Giordano Bruno, da Spinoza a Nietzsche, da Kant a Schopenhauer, da Leibniz a Vico e Hegel passando per Francesco De Sanctis, insieme a quello che Giametta considera “il primo maestro”, Benedetto Croce, prende vita un dialogo filosofico, fortunatamente non sempre in completo accordo, che restituisce, in modo piano, una visione completa e chiara del pensiero filosofico di Sossio Giametta. Amicizia, filosofia e libertà sono le idee attraverso le quali gli scritti di questi autori guidano il lettore; l’amicizia basata sul bene reciproco fluito naturalmente durante l’esercizio del dialogo filosofico; la filosofia di Giametta nata quando «era ancora nel ventre materno» e «per un preciso bisogno interiore»; la libertà, della quale la filosofia si fa garante perché «la filosofia non riconosce a nessuno la possibilità di avere ed esercitare un potere assoluto né intellettuale né politico né morale».
- N° scheda: M25001317
- ISBN-13: 9788870887327
- Numero Volumi: 1
- Autori: Giametta, Sossio; Desiderio, Giancristiano
- Città: Napoli
- Editore: Bibliopolis
- Anno: 2025
- Mese: Aprile
- Numero pagine: 156
- Dorso: 24 cm
- Larghezza: 17 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Filosofia Occidentale Moderna
- Contiene: Indice