L'abitato dell’età del Bronzo di via Agrippina a Faenza (RA)
L'abitato dell’età del Bronzo di via Agrippina a Faenza (RA)
Lo studio del territorio padano ha costituito per lungo tempo uno dei principali paradigmi per la ricostruzione storico-archeologica dell’età del Bronzo nella penisola italiana, in particolare l’area emiliana, testimone dello sviluppo del sistema terramaricolo. Al contempo, invece, il comparto romagnolo è stato posto ai margini dal dibattito scientifico, sia per l’assenza di indagini estensive, sia per la mancanza di evidenze strutturali paragonabili a quelle dell’Emilia occidentale. In anni più recenti, il rinnovato impulso delle ricerche sul campo e l’applicazione dell’archeologia preventiva hanno permesso di delineare un quadro assai più sfaccettato e complesso sulle comunità che abitavano il territorio della Romagna nel corso dell’età del Bronzo.
- N° scheda: M24000899
- ISBN-13: 9791254774755
- Numero Volumi: 1
- Autori: Mannino, Giulia
- Città: Bologna
- Editore: BUP Bononia University Press
- Anno: 2024
- Mese: Agosto
- Titolo della collana: DISCI. Archeologia
- Numero collana: 35
- Numero pagine: 302
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 29.7 cm
- Larghezza: 21 cm
- Peso: 2109 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Storia Generale del Mondo Antico fino al 499; Storia antica
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): L'
- Contiene: Indice