A long Odyssey : cassirer in 20th-century “République des lettres”

Napoli: Bibliopolis, 2025
Curatori: Gilbhard, Thomas
ISBN: 9788870887334
Collana: Cassirer studies; XVII, 2024

25,00 

A long Odyssey : cassirer in 20th-century “République des lettres”

25,00 

A long Odyssey : cassirer in 20th-century “République des lettres”

25,00 

Il nuovo volume dei «Cassirer Studies» si intitola : A long Odyssey. Cassirer in 20th-Century ‘République des Lettres’. Come propone Thomas Gilbhard, il curatore del volume, nella sua Prefazione, il topos di una “lunga odissea” – espressione dell’ultimo Cassirer per rappresentare in un’immagine suggestiva l’esperienza dell’esilio dalla Germania nazista che lo vide prima in Inghilterra, poi in Svezia e infine negli Stati Uniti – può ben essere riferito anche alla Wirkungsgeschichte, alla recezione dell’opera di Cassirer. La tesi radicale di una lunga odissea prima di un’effettiva recezione della filosofia di Cassirer solo verso la fine del secolo scorso a sua volta ben si sposa con la tesi di Christian Möckel sull’oggettiva rilevanza dell’intreccio tra opere postume e opere pubblicate – i Nachgelassene Manuskripte und Texte e l’Hamburger Ausgabe – quale si realizza a partire dagli anni ’90. L’idea stessa del volume – a 150 anni dalla nascita di Cassirer – si sviluppa nel senso di un viaggio intellettuale e di un intreccio critico, di una peregrinazione del filosofo delle Forme simboliche intorno al mondo filosofico (Text) e di un’interconnessione con i filosofi, gli scienziati, gli storici dell’arte della République des Lettres del 20° secolo (Kontext).

Recensioni

Torna in cima