1906-1907-1908 : gli anni dell’Anticlericalismo
1906-1907-1908 : gli anni dell’Anticlericalismo
Il triennio 1906-1907-1908 è segnato dalla ripresa dell’attività politica dei cattolici con la costituzione della loro “Unione Popolare”, potenziata dalla “Calata” dei Congregazionisti, i fondamentalisti cattolici francesi, colà espulsi e rifugiatisi in Italia. Come reazione, i repubblicani e i socialisti scatenano una campagna denigratoria anticlericale, mettendo in evidenza le contraddizioni del clero anche locale, coinvolto in scandali sessuali anche su minori, che provoca una ondata di sdegno generale, che approda sino nelle aule di tribunale.
- N° scheda: M25002173
- ISBN-13: 9791257103729
- Numero Volumi: 1
- Autori: Amerini, Mario
- Città: Lesmo
- Editore: EBS Print
- Anno: 2025
- Mese: Luglio
- Numero pagine: 790
- Dorso: 29.7 cm
- Larghezza: 21 cm
- Peso: 2409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Storia Generale dell'Europa Europa Occidentale; Scienza Politica (Politica e Governo)
- Contiene: Indice