La pittura infamante : secoli XIII-XVI

of Ortalli, Gherardo
Roma: Viella, 2015
ISBN: 9788867280209
Collana: La storia. Temi; 48

25,00 

La pittura infamante : secoli XIII-XVI

25,00 

La pittura infamante : secoli XIII-XVI

25,00 

A partire dalla seconda metà del Duecento, sulle mura dei più importanti edifici pubblici delle città italiane di tradizione comunale cominciarono ad apparire sorprendenti immagini di persone portate al rogo, impiccate, capovolte, in pose grottesche e offensive. Erano l’espressione di una nuova pratica penale in via di consolidamento e destinata a sopravvivere fino al secolo XVI ed oltre: la pittura infamante. Con essa i depositari del potere pubblico punivano, con tutti i crismi dell’ufficialità, i colpevoli di determinati delitti, seguendo una via consona alla mentalità del tempo. In questo libro – un vero classico di storia medievale, finalmente di nuovo disponibile in una edizione aggiornata e ampliata – l’autore esamina la pittura infamante nei suoi più diversi aspetti: dove e quando nacque e si sviluppò, che efficacia ebbe nel giudizio dei contemporanei, quali fini si propose, quali situazioni le furono più congeniali, fino a spiegarne la genesi in riferimento alla particolare evoluzione della società dei comuni, tra guelfismo e ghibellinismo, tra “grandi” e “popolo”.

  • N° scheda: D0118051600
  • ISBN-13: 9788867280209
  • Authors: Ortalli, Gherardo
  • City: Roma
  • Publisher: Viella
  • Year: 2015
  • Month: December
  • Necklace title: La storia. Temi
  • Necklace number: 48
  • Number of pages: 183
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 605 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Article (The, The, The, Lo, ...): La
  • PDF Table of Contents: Visualizza

Reviews

Go to Top