Quartetto per archi in sol maggiore

of Faccio, FrancoCurators: Bettin, Ivano; Fossa, Giacomo
ISBN: 9790705106091
Collana: Musica strumentale; 23

30,00 

Quartetto per archi in sol maggiore

30,00 

Quartetto per archi in sol maggiore

30,00 

Dopo aver frequentato gli ambienti della Scapigliatura milanese cercando un rinnovamento culturale in antitesi al modello verdiano, Franco Faccio sarebbe divenuto il primo direttore d’orchestra del Teatro alla Scala e uno dei più fedeli interpreti della musica di Verdi, di cui diresse la prima rappresentazione di Otello avvenuta il 5 febbraio 1887 proprio alla Scala. In gioventù si era dedicato alla composizione, entrando nella cerchia di Giulio Ricordi e trovando l’esordio a Milano nel 1864 con I profughi fiamminghi, «dramma lirico» su libretto di Emilio Praga, cui seguì Amleto, il suo capolavoro su libretto di Boito, che vide la luce l’anno successivo al Teatro Carlo Felice di Genova. Tra le sue due uniche opere per il teatro si colloca la composizione del Quartetto per archi in Sol maggiore vincitore del secondo premio al Concorso della Società del Quartetto di Milano nel 1864. Le sue pagine rivelano tutto l’interesse che Faccio nutrì per il linguaggio del classicismo viennese e del romanticismo tedesco il cui modello viene rivissuto dal giovane compositore attraverso scelte di grande originalità.

Reviews

Go to Top