Un viaggio all'interno di una delle ville meglio conservate d'Europa. Storia, racconti e tante immagini mozzafiato per ripercorrere quattro secoli di arte.
L'opera vuole essere una divulgazione di buon livello delle caratteristiche storico-archeologiche dei lavaggi auriferi siti lungo il corso della Dora Baltea, sfruttati in antico daI Salassi e daI Romani. Si…
La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua…
Giulio Perticari e Costanza Monti : la vera storia. L'opera è una biografia di Costanza Monti (1792-1840), figlia del noto poeta neoclassico Vincenzo Monti, e del marito, il conte Giulio…
Nella presente pubblicazione, è contenuta la mia raccolta di oltre trent'anni di fotografie, scatti particolari e classici, raccolti tutti nella mia regione, la mia terra, spero di accontentare tutti, dal…
Alessandro Sforza (1409-1473), anche se con minor fortuna del fratello Francesco che riuscì a ottenere il ricco ducato di Milano, si dovette accontentare della piccola signoria di Pesaro nel nord…
Wolfgang Amadeus Mozart ha lasciato all'umanità un'eredità immensa che dopo oltre due secoli resta intatta e splendida. In quest'opera in tre volumi l'Autore, non un musicologo di professione ma fervente…
Gaetano Briganti, protagonista di questo ultimo lavoro di Laura De Vita e Luigi Solidoro, fu componente di quella illustre famiglia che nel XVII e XVIII secolo a Gallipoli ebbe i…
Il libro racconta tre anni della vita del compositore, dal 13 dicembre 1769 al 13 marzo 1773, mentre muoveva in Italia i primi passi nella scrittura delle opere serie sotto…
"Questo dossier è frutto di anni di ricerche e sacrifici, è stato un continuo "work in progress", allungato ulteriormente causa pandemia, che purtroppo ha fatto sì che ritardassi la pubblicazione…