Felice Tagliaferri è un artista, scultore classico. Potremmo fermarci qui, con l'essenziale. Ma è proprio da qui, invece, che si apre un mondo da raccontare, il mondo di un uomo…
Non è un manuale, non è un prontuario così come non è un vademecum ma neanche un trattato, o forse lo è perché letteralmente tratta di un argomento come la…
Questo volume nasce non solo dalla voglia del curatore di raccontare una "bella" mostra ma anche dalla necessità dello stesso artista di un organico riordino di testi, schizzi e appunti…
Un richiamo nostalgico ai tempi andati che sono ormai storia e tradizione, ma ancor più, l'arte di Giuseppe Ercolano, è un "narrare" il tempo attraverso il tempo: tra le sue…
Ediz. multilingue. Catalogo mostra tenuta a Sorrento, Villa Fiorentino, 22 Febbraio - 20 Aprile 2014. Mario Sironi è stato uno dei più importanti artisti del 900: pittore e illustratore fra…
In un'opera, prima di tutto vengono le idee, e qui l'idea attraversa epoche e continenti, surclassa l'imperfezione e la materia, annulla il tempo e lo spazio: Picasso dialoga con l'antico…
Il secolo appena trascorso è stato ricco di innovazioni poetiche, formali e plastiche. Forse nella storia dell'arte non vi è memoria di tanti e tali cambiamenti fondamentali per la stessa…
Compie 80 anni, per 60 edizioni, lo storico Concorso Internazionale della Ceramica d'arte contemporanea - Premio Faenza. La prima edizione nazionale fu realizzata nel 1938 e dal 1963 divenne internazionale.…
Se Dalí fosse stato soltanto un surrealista, oggi vedremmo probabilmente in lui l'esponente emblematico di un movimento fondamentale nella storia dell'arte e della cultura del Novecento, ma che ha finito…
"Bologna Experience" è una sollecitazione a guardare di nuovo per vedere cose nuove, perché riguardare è una cosa che si fa con ciò che merita non solo il nostro interesse…