Quarto Quartetto per due violini, viola e violoncello op. 32
Quarto Quartetto per due violini, viola e violoncello op. 32
Violinista, compositore, rispettato insegnante di violino, Ferdinando Giorgetti (1796-1867) fu una delle figure più rappresentative della vita musicale fiorentina dell’Ottocento, contribuendo in prima persona al rinnovamento ed alla diffusione della musica strumentale tramite nuove composizioni, esecuzioni dei grandi maestri del classicismo austriaco e italiano, arrangiamenti ad hoc. Compose un oratorio, varie composizioni sacre, ouvertures per orchestra, concerti per violino e per flauto, ma soprattutto musica da camera: variazioni e polacche per violino e pianoforte, duetti per due violini, trii, quartetti, quintetti, sestetti per archi. In questa produzione spiccano i sette Quartetti per archi, composti fra il 1849 e il 1862. Il quarto quartetto, pubblicato a Firenze da Oreste Morandi e diviso nei consueti quattro movimenti (Allegro moderato; Scherzo fantastico. Vivace; Adagio molto sostenuto; Finale. Allegro vivace) è una composizione di notevole impegno, ed è dedicata a un altro grande violinista, il più giovane bresciano Antonio Bazzini.
- N° scheda: D1009056314
- ISBN-13: 9790705061185
- City: Roma
- Publisher: Società editrice di musicologia
- Year: 2013
- Month: December
- Necklace title: Musica strumentale
- Necklace number: 3
- Number of pages: 75
- Dorso: 29 cm
- Peso: 405 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Music
- Pages Introduction: XVIII
- Curators: Paradiso, Claudio