Carlo III dentro Napoli nel 1381. Il terzo re di Sicilia del Monte Sant'Angelo: È una cronaca originale, tratta dai cronisti contemporanei e non dai soliti storici che riportano notizie…
Caserta vicaria del Regno d'Italia del 1094. Si chiamò "Ad Novas" la capitale normanna del Gran Ducato di Sicilia: Ruggiero I tolse la vicaria di Capua ai Romani, nel 1094,…
Del Balzo "re di Teate" nel 1374. Così nacque lo scisma del Papa di Napoli: I del Balzo avevano strappato Matera ai Sanseverino annettendola al neonato Principato di Taranto del…
Carlo V, divenuto poi imperatore, fece risposare la giovane nonna e le concesse il titolo di viceregina della regione di Valencia. Germana lo accompagnò nel suo viaggio verso l'incoronazione a…
Regina Heapula, Canosa di Eca presa dai Guelfi nel 1093. Ducato di Barletta, Principato di San Leucio: Una serie di comitati militari capuani e caetani, organizzati dai normanni di Neapolis…
"Le simpatie del Gran Consalvo verso la regina crescevano ogni giorno di più, anche durante le conquiste dei castelli, quand'ella seguiva il re negli accampamenti. Un'amicizia stretta che il giovane…
In questo testo, oltre ad affrontare argomenti come la vita, le opere e gli "amori" e il percorso di Boccaccio da Firenze a Napoli, affronta argomenti poco noti come nobili…