Grazie alle nuove forme di scrittura telematica, l’italiano è oggi non solo parlato ma anche scritto quotidianamente dalla maggioranza degli italiani. E questo per la prima volta nella sua storia.…
Nel 2009, nell’ambito del corso di Epigrafia e Antichità Romane della Scuola di Specializzazione in Archeologia della “Sapienza” Università di Roma, ci è stata data la possibilità di cimentarci dapprima…
“Le facciate parlanti” vuole essere il traguardo di una lunga ricerca, svolta in giro per Roma, di iscrizioni e motti che caratterizzano numerosi edifici pubblici e privati. Il cospicuo materiale…
«Il mondo, quale oggi appare, è un dono magnifico largito dai pochi ai molti, dai liberi agli schiavi: da coloro che pensano a coloro che debbono lavorare». Il titolo che…
"L'Università degli Studi di Napoli Federico II, che lo ebbe docente fin dal 1961, ha voluto ricordare Antonio Garzya con un Convegno di studi, in coincidenza col primo anniversario dalla…
Cadioli, Alberto Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2014 ISBN: 9788863726435 Stato: Disponibile 28,00 €
In tutto il corso della sua esistenza Giovanni Giudici (1924-2011) ha affiancato all’attività poetica e di traduttore l’impegno civile, soprattutto nella lotta antifascista; la formazione cattolica e il lavoro nell’industria,…
Per secoli la lingua della poesia italiana è stata quasi una lingua a parte. Ma ciò non vuol dire che sia sempre stata uguale a sé stessa: non solo ha…
Catone, Marco Porcio Roma: Scienze e Lettere, 2014 ISBN: 9788866870579 Stato: Disponibile 40,00 €
Ristampa anastatica dell'originale stampato a Venezia da G. Antonelli nel 1846. Contiene anche: FRAMMENTI DELLE OPERE PERDUTE DI M. PORCIO CATONE accresciuti, tradotti ed illustrati con note dal prof. ab.…
La sfida di Ulisse, che quasi al termine della propria vita si spinge nell'Oceano Occidentale per fare esperienza del mondo "sanza gente", è il punto di partenza di queste esplorazioni…