Un anno dopo la grande monografica su Federico Barocci, il Palazzo Ducale di Urbino, in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma, celebra l’ultimo grande maestro del…
Milano: Milano University Press, 2025 ISBN: 9791255102717 Stato: Disponibile 28,00 €
Gli oggetti come merci nel tardo medioevo: fonti scritte e fonti materiali nasce come prodotto del PRIN 2017 “LOC-GLOB. The local connectivity in an age of global intensification: infrastructural networks,…
Il 26 settembre del 2005, presso l’Isaac Stern Auditorium della Carnegie Hall in New York City, Keith Jarrett tenne un memorabile concerto di creazioni in tempo reale, pubblicato dalla ECM…
«O nera notte, che avvivi stelle d'oro, / ora questa brocca poggiata sul capo, / ecco, la porto al fiume a prendere l'acqua.» È la prima battuta che l'Elettra di…
Nel volume vengono rubricate tipologie di verosimile magico e disadorno (Bergman), o assurdo e gesuitico (Buñuel). Il bellico risiede in Jancsó, il malizioso – e periclitante… – naturalmente in Lubitsch,…
Il libro analizza le diverse concezioni della giustizia e dell'eguaglianza tra democratici e oligarchici e le loro implicazioni sulla stabilità politica. Aristotele collega instabilità e cambiamento costituzionale alle passioni e…
Sono qui raccolti 28 articoli che narrano storie di Nazismo, Fascismo e Bolscevismo nel secondo conflitto mondiale. Si parla di rifugiati italiani nell'URSS finiti vittime del terrore Staliniano. Nel 1937…
È il 1° ottobre del 1943 quando i soldati alleati entrano a Napoli. La risalita da sud è stata lenta, ogni metro è stato conquistato a fatica, tra assalti, ripiegamenti…
Considerato uno dei più grandi fotoreporter italiani, Gianni Berengo Gardin giunse in Sardegna a più riprese nel secolo scorso per eseguire alcuni reportage per il Touring Club. In questo volume…
Bellori è stato a lungo giudicato come il grande avvocato di quella corrente dell’arte del Seicento a Roma che viene generalmente indicata come classicista, con la celebrazione della linea che…