Firenze: Leo S. Olschki, 2025 ISBN: 9788822269478 Stato: Disponibile 140,00 €
Con questo volume, tra i più massicci dell’Edizione Nazionale, sono posti in primo piano i rapporti internazionali che Muratori intrattenne con eruditi ed ecclesiastici di area francofona e germanofona, spingendosi…
Cavos Catterino Roma: Società editrice di musicologia, 2024 ISBN: 9790705106039 Stato: Disponibile 140,00 €
Catterino Cavos (1777-1840) nacque e si formò a Venezia, ma svolse la sua carriera quasi interamente a San Pietroburgo. Fu al centro della vita musicale della capitale per una quarantina…
Borgese, Giuseppe Antonio Firenze: Edizioni Gonnelli, 2020 ISBN: 9788874680542 Stato: Disponibile 140,00 €
Giuseppe Antonio Borgese muore a Fiesole il 4 dicembre 1952; i suoi documenti manoscritti furono donati dalla moglie Elisabeth Mann alla Biblioteca della Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di…
I due volumi raccolgono contributi di autorevoli studiosi italiani e stranieri che, partendo dalla pluralità di orizzonti di interesse di Maria Andaloro, avviano inediti percorsi critici e storiografici. Se I…
Le tematiche tipiche della filosofia dei Convegni ReUSO - sempre rivolti alla documentazione, alla conservazione, al recupero del patrimonio architettonico, nonché alla tutela paesaggistica e ambientale - coniugate con quelle…
Si raccolgono, in questi due volumi, gli atti del XV Convegno della MOD (Società Italiana per lo Studio della Modernità Letteraria), che si è svolto a Sassari e ad Alghero,…
Risultato di anni di lavoro, questo catalogo ragionato riunisce l'intera opera di uno dei più grandi nomi dell'arte universale, certo il pittore più rivoluzionario e oggi amato: Michelangelo Merisi detto…
Fachechi, Grazia Maria Roma: L'Erma di Bretschneider, 2025 ISBN: 9788891331212 Stato: Disponibile 140,00 €
Questo libro racconta una storia che ha come protagoniste Roma e Siena, legate da un destino che affonda le radici nel mito e nell'immagine della lupa. La vicenda si è…
L'opera ripercorre il processo di formazione artistica di colui che è stato definito da Bojani, direttore del Museo Internazionale della Ceramica di Faenza, "il miglior ceramista italiano del Novecento". Perciò…
Lettura completa del Purgatorio, organizzata dall'Università di Basilea e dall'Università di Notre Dame, svoltasi in cinque incontri tra il settembre 2022 e il settembre 2023. Le lecturae dei singoli canti…