"Gli Essais in altra lingua" indicano nella traduzione dell'opera di Montaigne l'oggetto dell'indagine a cui sono dedicati i contributi di questo volume, che spaziano in più contesti linguistici - segnatamente…
Nel corso della sua lunga vita, Ernst Jünger ha attraversato tutte le fasi della storia tedesca del Novecento: dalla fondazione del Reich alla Grande Guerra, ai tormentati anni della Repubblica…
La corrispondenza del quinquennio 1886-1890 offre una varia e variegata messe di lettere, cartoline e telegrammi relativa agli anni della formazione, trascorsi dall'allora giovane studente tra Palermo, Roma e Bonn.…
«O nera notte, che avvivi stelle d'oro, / ora questa brocca poggiata sul capo, / ecco, la porto al fiume a prendere l'acqua.» È la prima battuta che l'Elettra di…
Ceribelli, Alessandra Milano: LED edizioni universitarie di lettere economia diritto, 2025 ISBN: 9788855132046 Stato: Disponibile 38,00 €
A pesar de algunos estudios parciales, los investigadores han concedido poca atención a la presencia de la Italia del Renacimiento y del Barroco como factor determinante en la configuración intelectual…
Nel 1945 l'Europa, in ginocchio dopo la fine del secondo conflitto mondiale, era profondamente divisa e sembrava incapace di decidere del proprio destino. La parte orientale era caduta sotto il…
Un mosaico sorprendente di storie femminili di eresia, portate alla luce attraverso un minuzioso lavoro d’archivio e raccontate con uno stile non convenzionale. Caterina Colbertalda era una donna illetterata e…
Centro di realizzazione della più importante produzione bronzistica in Italia dopo Firenze, nel Rinascimento Padova seppe trasformarsi in fucina di innovazione per alcuni dei più grandi maestri nell’arte della fusione.…
La ricorrenza degli ottocento anni dalla morte di Domenico di Caleruega, avvenuta a Bologna il 6 agosto 1221, ha fornito l’occasione per un’ulteriore riflessione storica sulla figura del fondatore dell’Ordine…
L'opera si propone di documentare la secolare presenza del Corpo in quella che un tempo fu la Terra d'Otranto e valorizzare, per quanto possibile, il diuturno impegno dei finanzieri dei reparti alla…