Quando la prima edizione a stampa del Convivio fu pubblicata nel 1490 si trattava della prima delle opere minori di Dante ad essere stampata dopo la sua Commedia. Tuttavia, la…
Una storia centenaria che parla di donne, di creatività e ingegno: c’è questo nel convegno internazionale dal titolo “Fili della trasmissione. Una genealogia femminile nella famiglia De Viti De Marco…
Il volume raccoglie dei saggi elaborati a partire da alcune lectures universitarie che, attraverso l'esposizione e il commento di edifici esemplari, testimoniano la possibile ricerca di un testo "ideale". Una…
La Seconda guerra mondiale fu una guerra come nessun'altra. Nel corso della sua esistenza, il Terzo Reich investì e consumò tutte le sue riserve morali e fisiche, portando alla sconfitta…
Si apre con le parole di Antonio Paolucci, tratte dalla sua lectio magistralis dal titolo “Piazza del Duomo a Siena, una città e il suo cuore” del 6 luglio 2017,…
L'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV) presenta il catalogo di Arteam Cup Focus Genova Arte in Centro, sei mostre realizzate in collaborazione con sei gallerie del centro di Genova:…
Guida breve in italiano e inglese alla mostra realizzata da artstudiopaparo presso Villa Fiorentino, a Sorrento, dal 20 maggio al 21 ottobre 2018 con opere provenienti dalla Collezione Barry Joule.…
La realizzazione del presente volume è frutto della ormai consolidata tradizione dei convegni museologici organizzati dalla Commissione Musei dell'Accademia Nazionale dei Lincei in collaborazione con l'Associazione Nazionale Musei Scientifici, sodalizio…
A Palazzo Bossi Bocchi una mostra dedicata ai maestri del metallo: Renato Brozzi, Cornelio Ghiretti e Mario Minari, che nella prima metà del Novecento contribuirono alla nascita della Scuola parmense…
Tossignano, Bonifacio da Imola: Editrice La Mandragora, 2019 ISBN: 9788875866020 Stato: Disponibile 25,00 €
Da sempre il "viaggio" rappresenta una metafora della vita. La scoperta e la pubblicazione di questo diario di viaggio di due frati cappuccini che si avventurano nell'Europa della seconda metà…