Il volume presenta i primi risultati del progetto di documentazione, studio e interpretazione del complesso archeologico noto come "villa dei Gordiani" al III miglio della via Prenestina che si svolge…
Con la creazione, nel 1937, del Centro Nazionale di Studi Manzoniani la casa abitata dal 1814 sino alla morte, nel 1873, da Alessandro Manzoni in contrada del Morone è stata…
RICABIM Repertorio di Inventari e Cataloghi di Biblioteche Medievali dal secolo VI al 1520 raccoglie i risultati del censimento delle testimonianze originali, di natura inventariale, facenti capo ad antiche raccolte…
INDICE Abbreviazioni Elenco delle pubblicazioni di G. Scandone Matthiae Prefazione M.G. Amadasi Guzzo, Ancora “per il nostro signore Hazael”: Genere e cronologia relativa delle cosiddette “booty inscriptions” A. Archi, igi-hi-du8…
Il lavoro di ricerca presentato in questo volume esamina le attività collaterali alla balneazione che avevano luogo presso i maggiori impianti termali urbani imperiali e di cui le fonti antiche…
La nostra ricerca sulla ceramica attica a figure rosse rinvenuta a Iasos in circa mezzo secolo di scavi (1960-2012) è il risultato dello studio che abbiamo condotto come membri della…
"Questo volume, oltre a raccogliere il lungo percorso della mia esistenza artistica, testimonia quattro anni di paziente e professionale lavoro di indagine, vaglio e raccolta di documenti e immagini dei…
Federico Melis (Bosa 1891-Urbania 1969) è stato l'iniziatore della ceramica artistica sarda smaltata a caldo che iniziò a produrre nel 1927 nel paese di Assemini dove aprì la sua prima…
Nella seconda parte dell'Ottocento sono nati e si sono sviluppati movimenti che tendevano alla conquista di spazi di libertà scaturiti dalla Rivoluzione francese e che mutarono la realtà sociale. Il…