In "Storia delle crociate" Michaud riassume un immenso materiale cronachistico con stile narrativo, facendo rivivere personaggi divenuti ormai leggendari come Goffredo di Buglione, il Saladino, Riccardo Cuor di Leone e…
SOMMARIO: Panorama von Rieti: Schinkel e l'invenzione del paesaggio di Paolo belardi - il contesto del Grand Tour - Gli itinerari -Viaggiatori stranieri in Sabina - La Sabina nelle guide…
Perugia entra nell'età della democrazia nel segno della musica. Il primo atto fu propiziato nel 1944 dalle forze di occupazione inglesi. Si deve forse al colonnello Vaughn l'ideazione di concerti…
Omar Hassan (Milano 1987), uno degli artisti più innovativi nella scena internazionale, presenta "Exit lights" una monumentale opera site-specific realizzata volutamente per lo spazio espositivo situato nel cuore dell'aeroporto e…
Un lungo ed insolito lavoro di ricerca sulle famiglie del compositore Ottorino Respighi e di sua moglie Elsa Olivieri Sangiacomo, che ebbero tra i loro membri importanti personaggi della vita…
Lo studio indaga, con approccio interdisciplinare sulle fonti scritte e su quelle materiali, lo sviluppo urbanistico della città di Chiavari, espresso anche tramite accurati elaborati grafici che accompagnano il lettore…
A otto anni dalla scomparsa, tanto improvvisa quanto prematura di Luigi Billi (Firenze 1958 - Milano 2016), la mostra, a cura di Patrizia Mania e Nicoletta Billi, ne esplora il…
Tradizionalmente corpus di documenti o sito fisico per la loro conservazione, l'archivio si è evoluto nel corso dei secoli avvalendosi dei continui progressi tecnologici, fino a comprendere una straordinaria molteplicità…
Viale Augusto a Napoli è un boulevard privato del suo migliore elemento di Architettura e Natura: l’assetto botanico di essenze arboree alte, folte e rigogliose. La ricomposizione di un nuovo…
Nel cuore di Napoli all’ombra del Museo Archeologico Nazionale, tra vicoli, su di una collina densa di abitato, di gente di ogni estrazione sociale si erge il monumentale edificio di…