Vigée Le Brun, Elisabeth Milano: Abscondita, 2024 ISBN: 9791254721780 Stato: Disponibile 25,00 €
Élisabeth Vigée Le Brun (1755-1842) ebbe grandissima fama presso l’aristocrazia europea del suo tempo, di cui fu la più celebrata e richiesta ritrattista. Pittrice ufficiale di Maria Antonietta, a seguito…
Si può parlare di cucina senza illustrarne le ricette? E si può parlare di opere d'arte esprimendone solo l'anima? È possibile una comune narrazione senza rintanarsi nello specialismo o nel…
L'immortale pittura della Pinacoteca di Brera vista e analizzata dagli occhi sensibili di un pittore contemporaneo, in un percorso cromatico volto a stimolare la curiosità dei lettori e visitatori del…
Dalle pagine drammatiche e in presa diretta del diario della spedizione - a fianco delle armate hitleriane - del CSIR in Russia, all'analitica descrizione della lotta clandestina in Roma occupata…
Otto, Rudolf Milano: SE, 2021 ISBN: 9788869736353 Stato: Disponibile 25,00 €
"Il libro che qui presentiamo è del 1926. È il primo grande studio pubblicato da Rudolf Otto dopo il suo capolavoro, "Das Heilige" (Il sacro), apparso nel 1917, e la…
Omaggiando idealmente il grande genio di tutti i tempi Leonardo Da Vinci, che proprio a Milano diede prova della sua straordinaria capacità di eccellere in ogni campo, questa mostra collettiva…
Curato da Agata Keran, il volume - intitolato Mario Guggino. Un cammino tra arte e poesia - rappresenta una raccolta retrospettiva di opere pittoriche e scultoree del poliedrico e fecondo…
Il culto cinquecentesco di Petrarca come modello di vita, di lingua e di stile, vede nel sonetto il suo oggetto più rappresentativo ma nella canzone il suo emblema più sontuoso.…
"È il diavolo o è alleato col diavolo quel Bertani?", esclamò un atterrito Cavour dopo essere stato informato di un imminente piano per invadere lo Stato Pontificio. Era il 1860…
Heinichen, Johann David Roma: Società editrice di musicologia, 2018 ISBN: 9790705061697 Stato: Disponibile 25,00 €
Johann David Heinichen (1683-1729) è noto principalmente come teorico e autore del celebre trattato Der General-Bass in der Composition (Dresda, 1728). Tuttavia a lui si devono diverse opere teatrali, serenate…