Piraino, Pietro Trapani: Il Pozzo di Giacobbe, 2022 ISBN: 9788861249523 Stato: Disponibile 25,00 €
Il francescano Anselmo Sansoni vive il suo ministero a Cefalù secondo l'indirizzo di Pio X, cercando di instaurare omnia in Christo. E a tale opera vi pone mano con il…
Il presente volume ripropone la cronaca degli avvenimenti che hanno avuto luogo a Napoli ai tempi di Masaniello, riportata dallo storico Francesco Capecelatro nel celebre testo dal titolo "Diario dei…
Munarini, Michelangelo Saonara: Il Prato casa editrice, 2016 ISBN: 9788863363111 Stato: Disponibile 25,00 €
L'autore, dopo aver realizzato per la stessa collana il libro "Il mestiere del vasaio. Artigiani ceramisti a Padova e nel Padovano tra Medioevo ed Età dei Lumi" sposta, con questo…
Il viaggio de L'Immaginario Italiano, mostra nata nel 2014 al Vittoriano di Roma per celebrare i 90 anni dalla fondazione di Istituto Luce, approda a Padova dopo aver percorso in…
Può sembrare contraddittorio conferire una dimensione nazionale a movimenti transnazionali quali i movimenti del '68. Eppure, quei movimenti di protesta scelsero i loro bersagli a seconda del contesto geografico e…
Il volume è un contributo di ricerca sul presbitero palermitano Nunzio Russo (1841-1906), fondatore dell'Istituto di vita consacrata Figlie della Croce e dichiarato Venerabile da papa Francesco il 1° dicembre…
Annalisa Puntelli Sacchetti, storico dell’arte con una lunga esperienza come assistente di direzione nell’organizzazione di eventi, con Terre di Luna esordisce come curatrice autonoma. Il catalogo rappresenta infatti i contenuti…
Nella storiografia dedicata al tema “lavoro e salute” è mancata fino a ora una esplicita prospettiva di genere. Questo volume costituisce un primo tentativo di porre al centro dell’attenzione il…
Il Mediterraneo, il grande mare interno chiamato Mare tra le terre nelle lingue romanze, Mar Bianco dai Turchi e Mare Nostrum dai Romani, così carico di storia, si presenta, oggi…
Il volume raccoglie il patrimonio onomastico desunto da un documento redatto a Ferrara nel 1310, quando la città passa sotto la diretta sovranità della Chiesa e si sottomette all'autorità di…