Il volume, edito per la collana “L’Officina del Vittoriale”, pubblica il carteggio completo tra Gabriele d’Annunzio e l’artista Adolfo de Carolis, uno degli illustratori prediletti dal Poeta, maestro nell’incisione e…
Altopiedi, Valentina Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2022 ISBN: 9788893596282 Stato: Disponibile 24,00 €
Figlia di un collaboratore di Diderot, e corrispondente del filosofo, Marie-Madeleine Jodin propose all’Assemblea francese un nuovo piano di legislazione che restituisse alle donne i "diritti che ci assicurano la…
In un’epoca in cui l’approccio alla fonti è avvertito ad ogni livello come un’operazione sempre più laboriosa, riservata ad addetti ai lavori ben provvisti di tutta una serie di complessi…
Giovanni Trussardi Volpi (1875-1921) è un pittore che, nonostante i pareri favorevoli della critica e la fortuna collezionistica nei primi decenni del Novecento, non ha ancora ricevuto piena attenzione da…
Gli studi sulle cause che portano un edificio alle condizioni di rudere sono molteplici, ma il dibattito al quale si assiste sul come conservare un oggetto del genere assume toni…
Attraverso le immagini e i documenti esposti nelle sale del Museo storico della Liberazione si segue il racconto delle vicende drammatiche vissute dalla popolazione di Roma tra il settembre 1943…
Le origini di Neapolis e i suoi mille anni di storia lungo la civiltà greca e romana si trasformano in queste pagine in uno scorrevole racconto. Il susseguirsi degli avvenimenti…
Intento dei curatori del libro è stato quello di fornire una pubblicazione che facesse il punto delle informazioni già acquisite sul sodalizio tra l'Arciconfraternita dei Bolognesi in Roma e la…