Lulier, Giovanni Lorenzo Roma: Società editrice di musicologia, 2013 ISBN: 9790705061253 Stato: Disponibile 25,00 €
Giovanni Lorenzo Lulier (1660c-1700), più conosciuto come Giovanni del Violone, fu attivo a Roma presso due dei maggiori mecenati musicali dell'epoca: i cardinali Benedetto Pamphilj e Pietro Ottoboni. La sua…
Il Catalogo delle Opere dell'artista milanese Anna Rocco racchiude una selezione di centosettanta quadri, prodotti ininterrottamente dal 1998 ad oggi, a cui viene conferito "il titolo collettivo di Patchwork". Le…
“Cito per tutti la Balaustra di Leoncillo che è veramente un capolavoro. Più bello, secondo me, di un Della Robbia perché meno aulico, più bello e originale di un pezzo…
Il libro raccoglie i saggi dedicati a Bartolo Gariglio - professore per molti anni all'Università di Torino - da studiosi e studiose che con lui hanno condiviso momenti di lavoro…
Appartenente alla generazione dei Treves e Modigliani, Genunzio Bentini (1874-1943) rappresenta una delle figure più interessanti fra i dirigenti socialisti emiliano-romagnoli della prima parte del XX secolo. Già giovane e…
Il volume è un viaggio emozionale attraverso il colore, interpretato da Ivana Mascelloni con opere pittoriche e da Alba Asfalti con brevi testi poetici, ai quali si aggiungono testi di…
Giuri, Paolo Galatina: Congedo Editore, 2017 ISBN: 9788867661671 Stato: Disponibilità da verificare 25,00 €
Paolo Giuri in questo volume riporta la complessa ricostruzione dei carteggi intercorsi tra personalità delle Istituzioni meridionali e Giacomo Boni per conto del Ministero, da cui emerge una realtà territoriale…
Is Shakespeare’s The Tempest a Mediterranean play? This volume explores the relationship between The Tempest and the Mediterranean Sea and analyses it from different perspectives. Some essays focus on close…
L'impegno delle università italiane nella formazione alla legalità e nella ricerca sulle mafie è al centro di questa indagine curata da Stefano D'Alfonso e Gaetano Manfredi. Per la prima volta…