Borgese, Giuseppe Antonio Firenze: Edizioni Gonnelli, 2020 ISBN: 9788874680542 Stato: Disponibile 140,00 €
Giuseppe Antonio Borgese muore a Fiesole il 4 dicembre 1952; i suoi documenti manoscritti furono donati dalla moglie Elisabeth Mann alla Biblioteca della Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di…
Le tematiche tipiche della filosofia dei Convegni ReUSO - sempre rivolti alla documentazione, alla conservazione, al recupero del patrimonio architettonico, nonché alla tutela paesaggistica e ambientale - coniugate con quelle…
Questo repertorio intende proporre una attenta selezione del panorama dell'arte a Roma dal 1534 al 1621. Quarantotto scultori rappresentano efficacemente il periodo con 367 ca. opere a piena pagina in…
I due volumi raccolgono contributi di autorevoli studiosi italiani e stranieri che, partendo dalla pluralità di orizzonti di interesse di Maria Andaloro, avviano inediti percorsi critici e storiografici. Se I…
In occasione del novecentesimo anno della consacrazione del Duomo di Pisa e della chiusura dell'anno giubilare in settembre, le Edizioni ETS hanno lavorato alla realizzazione della ristampa anastatica di uno…
L'opera ripercorre il processo di formazione artistica di colui che è stato definito da Bojani, direttore del Museo Internazionale della Ceramica di Faenza, "il miglior ceramista italiano del Novecento". Perciò…
Si raccolgono, in questi due volumi, gli atti del XV Convegno della MOD (Società Italiana per lo Studio della Modernità Letteraria), che si è svolto a Sassari e ad Alghero,…
"Alla penna di Daniello Bartoli si dovette la prima grande storia dell'Asia pubblicata in Europa, l'unica ad abbracciare in un solo disegno e in lingua italiana una vicenda destinata a…
Risultato di anni di lavoro, questo catalogo ragionato riunisce l'intera opera di uno dei più grandi nomi dell'arte universale, certo il pittore più rivoluzionario e oggi amato: Michelangelo Merisi detto…
Il volume compie un itinerario nel dialogo tra arti e architettura, nel campo del sacro, partendo dal Novecento per poi soffermarsi su quanto realizzato dal Concilio Vaticano II ai giorni…