È stato, quello di Marcello Ciccuto, un programma di lavoro a lunga scadenza, difficilmente concepibile senza la collaborazione di discipline diverse, e senza un certo ardimento incline a mettere in…
Il volume presenta le ricerche condotte per il conseguimento del diploma finale dei due Master di secondo livello dedicati alla tutela del patrimonio culturale presso il Dipartimento di Studi Umanistici…
Roma, Museo del corso, Polo Museale, 27 febbraio – 29 giugno 2025 La nuova edizione del catalogo Picasso lo straniero, che documenta la mostra nella sua sede romana, ripropone lo…
Fragili e potenti, i fiori parlano un linguaggio universale capace di attraversare i secoli e le culture. Raccontano emozioni, celebrano la bellezza, protestano silenziosamente e custodiscono storie millenarie. Ed è…
Dal 2017 il percorso formativo di Scuola ha messo in campo una strategia di crescita volta all'affermazione, sempre più incalzante, dei valori che contraddistinguono le diverse sfaccettature del fare manuale…
Storia, religione e politica sono gli interessi principali di Maurilio Guasco, figura di primo piano per la ricerca storica italiana; a lui è dedicato il presente volume, pubblicato in occasione…
Since the beginning of his career in the late 1960s, Pablo Echaurren has engaged with disparate media, from zines to comics, from painting to assemblage and the internet, creating an…
Il volume indaga e cerca di comprendere l’origine di quel sistema di parametri di giudizio che ci rende "contemporanei", e per fare ciò è necessario volgere lo sguardo alla Parigi…
Il volume si incentra sulla figura di Giuseppe Parvis (1831-1909), noto ebanista, formatosi a Torino, emigrato nel 1859 al Cairo e ivi titolare di un laboratorio per la produzione di…
Scopri i retroscena del conflitto che ha plasmato il mondo moderno. Dalla nascita del fascismo negli anni Venti all'invasione della Polonia, dallo sbarco in Normandia alla bomba di Hiroshima, Cronistoria…