Le colonie estive Fiat, le lotte sindacali, la vita quotidiana degli anni Sessanta e tanto altro. La straordinaria cronaca dell’anno in cui è finito un mondo e ne è iniziato…
Biografia del grande politico abruzzese i Remo Gaspari (Gissi, 10 luglio 1921 – Gissi, 19 luglio 2011), avvocato, si è iscritto alla Democrazia Cristiana nel 1945. È stato eletto per…
Dal 1945 in Francia, dal 1987 in Italia, “Elle” è il giornale che meglio di qualunque altro è riuscito a unire all’aura patinata del fashion system le esigenze, le battaglie…
Il nobile vicentino Filippo Pigafetta (1533-1604), parente del più famoso Antonio, fu a sua volta instancabile viaggiatore, figura emblematica tra politica, affari e cultura del Cinquecento.
Altopiedi, Valentina Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2022 ISBN: 9788893596282 Stato: Disponibile 24,00 €
Figlia di un collaboratore di Diderot, e corrispondente del filosofo, Marie-Madeleine Jodin propose all’Assemblea francese un nuovo piano di legislazione che restituisse alle donne i "diritti che ci assicurano la…
In un’epoca in cui l’approccio alla fonti è avvertito ad ogni livello come un’operazione sempre più laboriosa, riservata ad addetti ai lavori ben provvisti di tutta una serie di complessi…
Il restauro persegue l’obiettivo di preservare il carattere autentico dell’architettura storica e le sue stratificazioni, rendere distinguibili le aggiunte e proporre un uso compatibile. Questa posizione culturale ha sostenuto l’intervento…
Gli studi sulle cause che portano un edificio alle condizioni di rudere sono molteplici, ma il dibattito al quale si assiste sul come conservare un oggetto del genere assume toni…
Attraverso le immagini e i documenti esposti nelle sale del Museo storico della Liberazione si segue il racconto delle vicende drammatiche vissute dalla popolazione di Roma tra il settembre 1943…