Pedretti, Carlo Poggio a Caiano: CB Edizioni, 2014 ISBN: 9788897644361 Stato: Disponibile 84,00 €
Nell’aprile del 1501 Leonardo da Vinci (1452-1519), ormai più che cinquantenne, a Firenze lavorava a un “quadrettino”, una Madonna col Bambino intento ad innaspare fusi, destinato a Florimond Robertet, favorito…
Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2016 ISBN: 9788884507334 Stato: Disponibilità da verificare 84,00 €
A. Benvenuti - P. Piatti, Premessa. S.E.R. Mons. A. Buoncristiani, Arcivescovo Metropolita di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, Saluto iniziale. A. Vauchez, la religione civica: alcune riflessioni attorno a un concetto…
Il volume, a cura dell'esperta di disegno italiano del quindicesimo e sedicesimo secolo, Claire Van Cleave, traccia il percorso storico della raccolta di disegni appartenenti alla famiglia Farnese, dalla sua…
A. Izzo - F. Tomasi, Premessa. C. Bologna, Canto XXIII – M. Favaro, Canto XXIV – F. Strologo, Canto XXV – A. Canova, Canto XXVI – A. Soldani, Canto XXVII…
Da Petrarca a Savonarola, un'antologia di testi nel segno del tragico e di un'antropologia filosofica destinata a farsi teologia, ermetismo, profezia. Umanesimo come scuola di retorica, culto dei Latini e…
In questo secondo volume del suo grande progetto storico-culturale, Krzysztof Pomian ricostruisce l'affermazione del museo nei paesi dell'Europa occidentale dal 1789 al 1850. Si tratta di un periodo breve ma…
Gli avori, capolavori di un mondo lontano e raffinato, costituiscono una delle collezioni più importanti del Museo Nazionale del Bargello, con uno straordinario repertorio di altissima rilevanza storico artistica, esteso…
L'Africa: un continente geografico e innumerevoli continenti di storia. Dagli insediamenti di 20 000 anni fa al Seicento, quando il continente venne travolto da un nuovo ordine globale, una storia…
Il volume ripercorre i 30 anni di storia di Berengo Studio, dalle prime collaborazioni degli anni Ottanta fino ai più recenti lavori che lo hanno consacrato quale punto di riferimento…