Dove sorge ora il nuovo Palazzo della Rinascente, uno spaccato di Roma antica nella valle tra Quirinale e Pincio dalla fine dell’età repubblicana all’età tardoantica. Un paesaggio percorso dalla via…
Un principe del deserto, Leone Caetani nel Sinai (1889) e nel Sahara (1891) è una monografia dedicata ai documenti di viaggio inediti di Leone Caetani in Egitto-Sinai e nel Sahara…
Il libro presenta i lavori di Antonio Barrese che sviluppano la riflessione sulla poetica dell'Arte Cinetica e sulla sua continuità. Il suo operato testimonia la necessità di un'arte alta, esemplare…
Il termine arti minori con cui si comprende miniatura, oreficeria, avori, ecc. è sempre stato non felice e molto limitante. L'espressione "arti decorative" usata all'estero a sua volta non fa…
Dedicato a Serena Romano, professore di Storia dell’arte medievale, questo libro vorrebbe restituirle un po’ di quel tanto che ha offerto, in vari modi, a tutti quelli che hanno avuto…
Questo libro illustra una predilezione, quella per le linee e le superfici curve, che nasce dall'amore per le forme della creazione e in modo particolare per quelle degli esseri viventi.…
Gabii è una città che riserva sorprese. Già nel Settecento sbalordì il mondo scientifico quando, dopo lunghi tentativi di individuarne il sito, mostrò la ricchezza del suo patrimonio artistico che,…
Giorgio Bassani e Georges de Canino. Giorgio secondo Georges, laddove l'arte incontra la poesia. Il sodalizio ideale tra la pittura del maestro romano Georges de Canino e l'opera dello scrittore…
I resti del monastero di San Quirico si trovano sulle pendici del poggio Tondo, a poca distanza dall'antica città di Populonia, rivolti verso lo specchio del mare Tirreno costellato dalle…
L’opera illustra i risultati delle campagne di scavo condotte nell’arco di un ventennio presso il santuario di Hera alla foce del Sele, sotto la direzione di J. de La Genière…