Questo libro illustra una predilezione, quella per le linee e le superfici curve, che nasce dall'amore per le forme della creazione e in modo particolare per quelle degli esseri viventi.…
Il paesaggio della Campania, per la bellezza dei suoi ambienti, per l’unicità delle relazioni tra gli ecosistemi e le tracce antropiche, rappresenta il carattere peculiare del territorio e delle comunità…
La collezione della Fondazione Camillo Caetani, conservata a Roma nel palazzo in via delle Botteghe Oscure, ha due distinte origini. La prima si identifica con le opere superstiti degli acquisti…
Dopo la raccolta dei fondamentali saggi di I. Baldelli su Francesco e il Francescanesimo, la Società Internazionale di Studi Francescani, a distanza di 7 anni dalla morte di chi l'ha…
Visentini, Olga Lucca: LIM Libreria Italiana Musicale, 2025 ISBN: 9788855432702 Stato: Disponibile 80,00 €
Nuova edizione della monumentale monografia, di riferimento per il lettore italiano, sul grande compositore francese, arricchita di una nuova introduzione aggiornata con gli studi e le acquisizioni più recenti. Tra…
Père, Charles-Pierre Martin Roma: École française de Rome, 2018 ISBN: 9782728312085 Stato: Disponibile 80,00 €
Oeuvre de pierre perchée sur les hauteurs du Pincio à Rome, le couvent royal des Minimes français de la Trinité-des-Monts est aussi une oeuvre de papier sous la forme d’un…
Dedicato a Serena Romano, professore di Storia dell’arte medievale, questo libro vorrebbe restituirle un po’ di quel tanto che ha offerto, in vari modi, a tutti quelli che hanno avuto…
Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento venne a formarsi la collezione Cagnola, che si può oggi ammirare nella sua sede della villa di Gazzada ove gli oggetti raccolti…
L’artista danese Asger Jorn (1914-1973) è, insieme ad Edvard Munch, il più importante esponente dell’arte scandinava del xx secolo. Ma se come pittore Jorn gode di fama internazionale e le…
Dove sorge ora il nuovo Palazzo della Rinascente, uno spaccato di Roma antica nella valle tra Quirinale e Pincio dalla fine dell’età repubblicana all’età tardoantica. Un paesaggio percorso dalla via…