I resti del monastero di San Quirico si trovano sulle pendici del poggio Tondo, a poca distanza dall'antica città di Populonia, rivolti verso lo specchio del mare Tirreno costellato dalle…
"Il volume qui presentato, edito dalla Bonsignori Editore nell’ambito del Corpus delle antichità fenicie e puniche, costituisce un’elaborazione ampliata ed aggiornata della mia tesi di laurea in Conservazione dei Beni…
La grande tradizione scenica dell'Italia, della Francia e dell'Impero costituisce lo sfondo dei disegni dell'album Carignano (Accademia Reale di Belle Arti di Stoccolma) e dell'album di Sopron (Museo e Istituto…
Paola Dessì Il cerchio del corpo. Esegesi della rappresentazione di danze acrobatiche nel mondo antico e nel medioevo Biancamaria Brumana ‘Polifonie di pietra’ ed altre evidenze musicali nel ciborio rinascimentale…
L’opera illustra i risultati delle campagne di scavo condotte nell’arco di un ventennio presso il santuario di Hera alla foce del Sele, sotto la direzione di J. de La Genière…
Il volume studia le dinamiche insediative post antiche della valle del Volturno e permette di conoscere un territorio interessante e dal punto di vista storico-culturale, per certi aspetti ancora inesplorato.…
In the choir of the Basilica of San Lorenzo, a truly sacred temple of the Medici dynasty, Pontormo painted a grandiose cycle of frescos between 1545 and 1556, which were…
"L'opera affronta tutta la produzione della celebre città dalle sue origini fino alla definitiva chiusura della zecca per mano di Firenze. Sono riportate altre 200 tipologie principali, molte delle quali…
In questo volume sono raccolti tutti gli scritti mauroliciani riguardanti le teorie musicali che ci sono pervenuti. Si tratta di materiali piuttosto eterogenei: brevi appunti e calcoli insieme a compendi…