Questo libro costituisce l’esito del progetto di ricerca CdCI – Carta della Cultura Industriale (www.culturaindustria.it), dedicato alle architetture industriali degli anni del miracolo economico in Italia e al patrimonio iconografico…
Tra i più rilevanti artisti nel panorama italiano contemporaneo, Remo Salvadori (Cerreto Guidi, 1947) a partire dagli anni Settanta porta avanti una ricerca che, basata sull’interazione tra elementi quali l’acqua,…
I Giubilei – a datare dal primo, indetto da Bonifacio VIII nel 1300 – attraversano il Medioevo con cadenze diverse, finché Paolo II (1464-1471) non ne stabilisce la cadenza venticinquennale.…
Il volume tratta della vocazione e della delazione dell’eredità, intese quali elementi strutturali del c.d. procedimento successorio. Entro il tratteggiato scenario illustrativo, oltre agli istituti classici sottesi dal detto procedimento…
Il volume raccoglie i contributi presentati al convegno internazionale avente come tema la corte napoleonica milanese, svoltosi a Palazzo Reale nell’ottobre del 2021 e promosso dal CdRR in collaborazione con…
Architettura è per sua natura imposizione “prepotente”, un intervento in cui la volontà di forma di quest’arte di volta in volta si radica e si impone in contesti urbani in…
"It's Greek to me": così Casca commenta la scelta di Cicerone, nello shakespeariano Julius Caesar, di utilizzare la lingua greca. per nascondere un commento (forse negativo) sul padrone di Roma.…
Un faldone è una grossa cartella nella quale raccogliere scritti o documenti. Possiamo immaginarcelo chiuso da legacci di canapa, ma nessun faldone è chiuso per sempre: nuovi fogli possono esservi…
Questo volume si inquadra nell’ambito delle attività prodotte dal ‘Progetto Ginosa: archeologia e paesaggi’, un impegno pluriennale e interdisciplinare costruito in collaborazione tra il Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica…
Bologna: Il Mulino, 2025 ISBN: 9788815389893 Stato: Disponibile 40,00 €
Il Mediterraneo ha costituito, da sempre, il teatro in cui sono andate in scena le epopee di grandi civiltà, imperi e culture. Ciò vale, a maggior ragione, per quel frangente…