Gabii è una città che riserva sorprese. Già nel Settecento sbalordì il mondo scientifico quando, dopo lunghi tentativi di individuarne il sito, mostrò la ricchezza del suo patrimonio artistico che,…
Dopo la raccolta dei fondamentali saggi di I. Baldelli su Francesco e il Francescanesimo, la Società Internazionale di Studi Francescani, a distanza di 7 anni dalla morte di chi l'ha…
Introduzione Mezzogiorno rupestre: la civiltà delle grotte Premessa I. L’habitat rupestre della subregione delle gravine Massafra Mottola Palagianello Castellaneta Laterza Ginosa II. L’habitat rupestre della Murgia alta Matera Gravina di Puglia…
Dedicato a Serena Romano, professore di Storia dell’arte medievale, questo libro vorrebbe restituirle un po’ di quel tanto che ha offerto, in vari modi, a tutti quelli che hanno avuto…
Turonensis, Gregorius Torino: Einaudi, 2020 ISBN: 9788806233891 Stato: Disponibilità da verificare 80,00 €
Restano famose le pagine che Auerbach dedicò a Gregorio di Tours in Mimesis, facendone il prosatore esemplare di un’epoca che aveva nel realismo immediato, cioè senza forti mediazioni intellettuali, la…
Parenti, Giovanni Pisa: Edizioni della Normale, 2020 ISBN: 9788876426643 Stato: Esaurito 80,00 €
Questi due volumi sono un vero e proprio monumento di erudizione, di cultura, di raffinata conoscenza della poesia del Rinascimento italiano. Vengono pubblicati in affidabili edizioni critiche e in una…
L’artista danese Asger Jorn (1914-1973) è, insieme ad Edvard Munch, il più importante esponente dell’arte scandinava del xx secolo. Ma se come pittore Jorn gode di fama internazionale e le…
Dove sorge ora il nuovo Palazzo della Rinascente, uno spaccato di Roma antica nella valle tra Quirinale e Pincio dalla fine dell’età repubblicana all’età tardoantica. Un paesaggio percorso dalla via…
I resti del monastero di San Quirico si trovano sulle pendici del poggio Tondo, a poca distanza dall'antica città di Populonia, rivolti verso lo specchio del mare Tirreno costellato dalle…