L’any 1204, un exèrcit croat, que s’hauria d’haver dirigit a Terra Santa, es desvia de la seva ruta per atacar la ciutat de Constantinoble i fer seure al tron de…
La resistenza dei partigiani ai monti e nelle città; il coraggio delle donne che rivestono di abiti civili i soldati sbandati dopo l’8 settembre per aiutarli a raggiungere casa o…
Generazione Resistente è un progetto nato con l'obiettivo di raccogliere i racconti e i volti dei testimoni della Resistenza al nazifascismo nel territorio modenese. Per cinque anni la curatrice Valeria…
Sessanta opere tra oli e disegni preparatori per conoscere uno degli aspetti meno conosciuti di Fernando Botero: il suo rapporto con l'eterno e con la religione. Fernando Botero è uno…
Ci sono pagine della storia d'Italia che conosciamo ormai a memoria, e altre su cui ancora non è stata scritta la parola "fine". E poi ci sono le pagine dimenticate,…
L'Arte ritrovata raccoglie materiali archeologici databili in un lunghissimo arco di tempo compreso fra la tarda età del Ferro etrusca (fase orientalizzante) e il periodo imperiale romano. Nell'impianto dell'allestimento, suddiviso…
Volume dedicato all'omonima mostra tenutasi presso gli spazi espositivi della Fondazione Cesare Pavese, nella ex Chiesa dei SS Giacomo e Cristoforo: un percorso esperienziale tra architetture storiche e le reti…
«Giovanni Duns Scoto – che, assieme a Bonaventura, è uno dei maggiori teologi francescani della Scolastica – ha ricevuto grande attenzione da parte della scuola di Husserl. Anche se l’opera…
Il coinvolgimento delle donne nelle mafie italiane è emerso negli ultimi anni in maniera sempre più evidente. Eppure, in un paese ancora dominato in larga parte da un'ottica patriarcale, la…
Eccezionale ovvero unico da ogni punto di vista il destino dell'artista a tutti noto come 'Beato Angelico', un incantevole protagonista della pittura italiana. Maestro dell'arte sacra, ma anche interprete del…