Gli avori, capolavori di un mondo lontano e raffinato, costituiscono una delle collezioni più importanti del Museo Nazionale del Bargello, con uno straordinario repertorio di altissima rilevanza storico artistica, esteso…
A. Izzo - F. Tomasi, Premessa. C. Bologna, Canto XXIII – M. Favaro, Canto XXIV – F. Strologo, Canto XXV – A. Canova, Canto XXVI – A. Soldani, Canto XXVII…
L'Africa: un continente geografico e innumerevoli continenti di storia. Dagli insediamenti di 20 000 anni fa al Seicento, quando il continente venne travolto da un nuovo ordine globale, una storia…
RICABIM Repertorio di Inventari e Cataloghi di Biblioteche Medievali dal secolo VI al 1520 raccoglie i risultati del censimento delle testimonianze originali, di natura inventariale, facenti capo ad antiche raccolte…
Il volume nasce dalla convinzione che l’architettura del XIV secolo richieda una nuova riflessione critica e un confronto internazionale sulle prospettive di ricerca. A scala europea si riscontrano sviluppi in…
Angioini, Giulio; Cossu, Tatiana; Solinas, Maria Nuoro: Ilisso edizioni, 2012 ISBN: 9788862020985 Stato: Disponibilità da verificare 86,00 €
Finalmente un volume monografico su un argomento poco indagato e considerato: la lavorazione tradizionale dei legni, costituita prevalentemente dall'intaglio, che presenta un succedersi di forme e segni tali da alludere…
La raccolta di saggi che qui viene presentata si propone come una sorta di 'istantanea' della ricerca oggi in corso nell'ambito del restauro architettonico in Italia. Fra le ragioni che…