L’artista danese Asger Jorn (1914-1973) è, insieme ad Edvard Munch, il più importante esponente dell’arte scandinava del xx secolo. Ma se come pittore Jorn gode di fama internazionale e le…
Bologna: Ante Quem, 2024 ISBN: 9788878492011 Stato: Disponibile 80,00 €
Il volume raccoglie numerosi e importanti saggi che presentano i risultati delle più recenti ricerche archeologiche svolte dagli Istituti afferenti al Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e Identità Siciliana e…
È il primo volume del Catalogo Generale dell’intero percorso artistico di Vittoria Palazzolo, un’artista che si è ormai ritagliata un ruolo di rilievo nel panorama contemporaneo. Un percorso eterogeneo ma…
Dove sorge ora il nuovo Palazzo della Rinascente, uno spaccato di Roma antica nella valle tra Quirinale e Pincio dalla fine dell’età repubblicana all’età tardoantica. Un paesaggio percorso dalla via…
Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2020 ISBN: 9788868093037 Stato: Disponibile 80,00 €
G. Andenna, L’espansione dei Normanni tra Occidente e Oriente nei secoli X-XII, pp. 1-44 - B. Callegher, La Puglia bizantina alla vigilia della conquista normanna: un’area ad economia monetaria ai…
"Useless Bodies?" è una mostra del duo di artisti Elmgreen and Dragset, una delle indagini tematiche più estese mai realizzate da Fondazione Prada. Concepita per quattro spazi espositivi e il…
De Domizio Durini, Lucrezia Torino: Il Quadrante, 2019 ISBN: 9788838101267 Stato: Disponibile 80,00 €
Questa pubblicazione nasce dall'Archivio Storico De Domizio Durini con foto esclusive di Buby Durini, eccezionale testimonianza degli ultimi 15 anni della vita e dell'opera dell'emblematico Maestro tedesco Joseph Beuys vissuti…
Dedicato a Serena Romano, professore di Storia dell’arte medievale, questo libro vorrebbe restituirle un po’ di quel tanto che ha offerto, in vari modi, a tutti quelli che hanno avuto…
Il sistema urbano tra Pincio e Ponte Milvio, includente i Monti Parioli e Villa Glori, si qualifica come un palinsesto di sistemazioni e progetti che dall’eta? antica (con l’estensione piranesiana…
Fra i più fastosi e antichi edifici di Roma, nel corso del XVIII secolo palazzo Colonna fu oggetto di radicali ristrutturazioni avviate dal contestabile Fabrizio IV e da suo fratello…