"L'opera affronta tutta la produzione della celebre città dalle sue origini fino alla definitiva chiusura della zecca per mano di Firenze. Sono riportate altre 200 tipologie principali, molte delle quali…
Paola Dessì Il cerchio del corpo. Esegesi della rappresentazione di danze acrobatiche nel mondo antico e nel medioevo Biancamaria Brumana ‘Polifonie di pietra’ ed altre evidenze musicali nel ciborio rinascimentale…
Fra i più fastosi e antichi edifici di Roma, nel corso del XVIII secolo palazzo Colonna fu oggetto di radicali ristrutturazioni avviate dal contestabile Fabrizio IV e da suo fratello…
Dopo la raccolta dei fondamentali saggi di I. Baldelli su Francesco e il Francescanesimo, la Società Internazionale di Studi Francescani, a distanza di 7 anni dalla morte di chi l'ha…
Père, Charles-Pierre Martin Roma: École française de Rome, 2018 ISBN: 9782728312085 Stato: Disponibile 80,00 €
Oeuvre de pierre perchée sur les hauteurs du Pincio à Rome, le couvent royal des Minimes français de la Trinité-des-Monts est aussi une oeuvre de papier sous la forme d’un…
Archetti, Gabriele Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2024 ISBN: 9788868093587 Stato: Disponibile 80,00 €
La Sicilia nei secoli VI-X. Dinamiche di poteri e culture tra Oriente e Occidente. In onore di Carmelina Urso. Atti del convegno internazionale di studio (Catania, 14-16 novembre 2019), a…
"After finishing the new edition of the south Etruscan cippus inscriptions, I wanted to commit myself to one more area of the late Etruscan epigraphy that would be large enough…
Versace, Pietro Città del Vaticano: Biblioteca Apostolica Vaticana, 2019 ISBN: 9788821010061 Stato: Disponibile 80,00 €
Questa ricerca ha avuto lo scopo di individuare le diverse mani che, nell’arco di circa un millennio, apposero note di varia natura lungo i margini del codex Vaticanus, e di…
Dedicato a Serena Romano, professore di Storia dell’arte medievale, questo libro vorrebbe restituirle un po’ di quel tanto che ha offerto, in vari modi, a tutti quelli che hanno avuto…
Noti perlopiù con il titolo di Odae trasmesso dalla vulgata, l’editio princeps del 1497 in cui fino a pochi anni fa si era ancora costretti a leggerne il testo, i…