A. Izzo - F. Tomasi, Premessa. C. Bologna, Canto XXIII – M. Favaro, Canto XXIV – F. Strologo, Canto XXV – A. Canova, Canto XXVI – A. Soldani, Canto XXVII…
Se a Luigi Lanzi i ritratti di Giovan Battista Moroni sembravano "tuttora spirare e vivere", a Roberto Longhi apparivano così "veri, semplici, documentarii da comunicarci addirittura la certezza di averne…
Il volume rappresenta il primo tentativo di "ricostruzione" del registro deperdito delle bolle di Celestino V (5 luglio - 13 dicembre 1294). Dell’esistenza di tale registro sono testimonianza dieci bolle…
Il Convegno ha affrontato il dibattito, tuttora vivace, che attiene al rapporto tra architettura vernacolare e rupestre e le comunità che continuano a riconoscersi in stili di vita rivolti a…
Il convegno 1951-2021. L'enigma Caravaggio. Nuovi studi a confronto, tenutosi on line dal 12 al 28 gennaio del 2022 e del quale questi Atti sono il naturale epilogo, si segnala…
L'Africa: un continente geografico e innumerevoli continenti di storia. Dagli insediamenti di 20 000 anni fa al Seicento, quando il continente venne travolto da un nuovo ordine globale, una storia…
Lo studio, redatto con metodo filologico rigoroso, offre l’analisi dei pezzi di una importante collezione privata di beni archeologici custoditi presso l’abitazione di una famiglia potentina. Il catalogo dei reperti,…
Nádas, John Lucca: LIM Libreria Italiana Musicale, 2017 ISBN: 9788870969153 Stato: Disponibile 85,00 €
I. Sources 1. A newly discovered Trecento fragment: scribal concordances in late-medieval Florentine manuscripts (with Mario Fabbri) 2. The Reina Codex Revisited 3. The Squarcialupi Codex: An Edition of Trecento…